Eventi
Tutti gli eventi in programmazione per MIPREP
Eventi passati e futuri
All
Only Past Events
Only Future Events
Settembre
Non ci sono eventi
Ottobre
Non ci sono eventi
Novembre
Non ci sono eventi
Dicembre
Non ci sono eventi
Gennaio
Non ci sono eventi
Eventi passati
Eventi passati e futuri
All
Only Past Events
Only Future Events
Giugno
09Giu14:0018:309 GIUGNO 2022 - MINIMALLY INVASIVE PULMONARY RESECTION EXECUTIVE PROGRAM
Dettagli dell'evento
PROGRAMMA DIDATTICO DEI CORSI PROCEDURALI SESSIONE PRATICA DI MARE (Pomezia) 9 giugno 2022 LEZIONI TEORICHE (Prof. Facciolo, Prof. Rea, Dr. Refaj) Kick off di presentazione del corso, valutazione teorico pratica e di livello
Dettagli dell'evento
PROGRAMMA DIDATTICO DEI CORSI PROCEDURALI
SESSIONE PRATICA DI MARE (Pomezia)
9 giugno 2022
LEZIONI TEORICHE (Prof. Facciolo, Prof. Rea, Dr. Refaj)
Kick off di presentazione del corso, valutazione teorico pratica e di livello di partenza dei discenti e lezioni teoriche.
14.00 Il percorso formativo
Indicazioni e controindicazioni
Tecnologia applicata alla Vats e strumentario chirurgico
Durata dell'evento
(Giovedì) 14:00 - 18:30
10Giu8:3017:3010 GIUGNO 2022 - SESSIONE ROMA - IFO
Dettagli dell'evento
Tutor: Prof. Franco Facciolo Lezioni pratiche in Sala Operatoria previsti n. 2 interventi con alternanza dei due gruppi di lavoro in Sala Operatoria e Live Surgery da sala predisposta 8.30-9.00 Anestesia in VATS
Dettagli dell'evento
Tutor: Prof. Franco Facciolo
Lezioni pratiche in Sala Operatoria
previsti n. 2 interventi con alternanza dei due gruppi di lavoro in Sala Operatoria e Live Surgery da sala predisposta
8.30-9.00 Anestesia in VATS lobectomy, posizionamento del paziente e definizione delle vie di accesso (tecnica uniportale, biportale, triportale)
9.00-12.30 Resezione polmonare atipica con ausilio di tecniche di localizzazione del nodulo polmonare ed eventuale completamento con Lobectomia polmonare
– Intervento chirurgico in sala operatoria (Gruppo 1)
– Live surgery ed applicazione contestuale dei vari tempi chirurgici su simulatore di Stupnik (Gruppo 2)
12.30-13.00 Lunch
13.00-16.30 Resezione polmonare atipica con ausilio di tecniche di localizzazione del nodulo polmonare ed eventuale completamento con Lobectomia polmonare
– Intervento chirurgico in sala operatoria (Gruppo 2)
– Live surgery ed applicazione contestuale dei vari tempi chirurgici su simulatore di Stupnik (Gruppo 1)
16.30-17.00 Coffee break
17.00-17.30 Discussione e conclusione lavori
Durata dell'evento
(Venerdì) 8:30 - 17:30
Luglio
21LugAll Day21 LUGLIO 2022 - PRATICA DI MARE - POMEZIA
Dettagli dell'evento
Kick off di presentazione del corso, valutazione teorico pratica del livello di partenza dei discenti e lezioni teoriche Francesco Facciolo, Guglielmo Monaco, Federico Rea, Majed Refai Saluti del Presidente SICT, Roberto Crisci
Dettagli dell'evento
Kick off di presentazione del corso, valutazione teorico pratica del livello di partenza dei discenti e lezioni teoriche
Francesco Facciolo, Guglielmo Monaco, Federico Rea, Majed Refai
Saluti del Presidente SICT, Roberto Crisci
15.00 – 18.00 Lezioni teoriche
• Il percorso formativo
• Indicazioni e controindicazioni
• Tecnologia applicata alla VATS e strumentario chirurgico
Durata dell'evento
All Day (Giovedì)
22LugAll Day22 LUGLIO 2022 - Lezioni pratiche in Sala Operatoria - ROMA
Dettagli dell'evento
ROMA – 22 Luglio 2022 Lezioni pratiche in Sala Operatoria : previsti n. 2 interventi con alternanza dei due gruppi di lavoro in Sala Operatoria e Live Surgery da sala predisposta Francesco
Dettagli dell'evento
ROMA – 22 Luglio 2022
Lezioni pratiche in Sala Operatoria : previsti n. 2 interventi con alternanza dei due gruppi di lavoro in Sala Operatoria e Live Surgery da sala predisposta
Francesco Facciolo
08.30 – 09.30
• Anestesia in chirurgia robotica
• Posizionamento del paziente
• Definizione delle vie d’accesso
• Docking
09.00 – 12.30
Lobectomia polmonare robotica con linfoadenectomia ilo mediastinica
12.30 – 13.00
Lunch
13.00 – 16.30
Lobectomia polmonare robotica con linfoadenectomia ilo mediastinica
16.30 – 17.00
Coffee break
17.00 – 17.30
Discussione e conclusione dei lavori
Durata dell'evento
All Day (Venerdì)
Settembre
14SetAll Day1514-15 SETTEMBRE 2022 - ANCONA
Dettagli dell'evento
14 SETTEMBRE 2022 – ANCONA 4.30 – 15.00 Presentazione e basi razionali del corso teorico-pratico Majed Refai 15.00 – 16.30 Dalla biportale alla monoportale, discussione sulle peculiarità della tecnica con accesso singolo 16.30
Dettagli dell'evento
14 SETTEMBRE 2022 – ANCONA
4.30 – 15.00
Presentazione e basi razionali del corso teorico-pratico
Majed Refai
15.00 – 16.30
Dalla biportale alla monoportale, discussione sulle peculiarità della tecnica con accesso singolo
16.30 – 17.00
Coffee break
17.00 – 18.30
Discussione dei dettagli anatomo-chirurgici della lobectomia e della linfoadenectomia ilomediastinica con tecnica monoportale
18.30 – 19.00
Discussione e conclusione lavori
15 SETTEMBRE 2022 – ANCONA
Lezioni pratiche in Sala Operatoria : “LA TECNICA UNIPORTALE”: previsti 2 interventi di Resezione polmonare atipica e completamento con lobectomia polmonare
8.45 – 9.00
Presentazione di casi clinici
9.00 – 13.00
(1° intervento in due sale contestuali) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento del paziente
• Definizione delle vie di accesso
3.00 – 13.30
Lunch
13.30 – 14.00
Spazio comunicazionale Sponsor 14.00 – 17.00 (2° intervento in due sale contestuali) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento del paziente
• Definizione delle vie di accesso
17.00 – 17.15
Coffee break
17.15 – 17.30
Discussione casi clinici e conclusione dei lavori
Durata dell'evento
Settembre 14 (Mercoledì) - 15 (Giovedì)
Ottobre
19OttAll Day2019-20 OTTOBRE 2022 - ANCONA
Dettagli dell'evento
19 OTTOBRE 2022 – ANCONA 4.30 – 15.00 Presentazione e basi razionali del corso teorico-pratico Majed Refai 15.00 – 16.30 Dalla biportale alla monoportale, discussione sulle peculiarità della tecnica con accesso singolo 16.30
Dettagli dell'evento
19 OTTOBRE 2022 – ANCONA
4.30 – 15.00
Presentazione e basi razionali del corso teorico-pratico
Majed Refai
15.00 – 16.30
Dalla biportale alla monoportale, discussione sulle peculiarità della tecnica con accesso singolo
16.30 – 17.00
Coffee break
17.00 – 18.30
Discussione dei dettagli anatomo-chirurgici della lobectomia e della linfoadenectomia ilomediastinica con tecnica monoportale
18.30 – 19.00
Discussione e conclusione lavori
20 OTTOBRE 2022 – ANCONA
Lezioni pratiche in Sala Operatoria : “LA TECNICA UNIPORTALE”: previsti 2 interventi di Resezione polmonare atipica e completamento con lobectomia polmonare
8.45 – 9.00
Presentazione di casi clinici
9.00 – 13.00
(1° intervento in due sale contestuali) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento del paziente
• Definizione delle vie di accesso
3.00 – 13.30
Lunch
13.30 – 14.00
Spazio comunicazionale Sponsor 14.00 – 17.00 (2° intervento in due sale contestuali) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento del paziente
• Definizione delle vie di accesso
17.00 – 17.15
Coffee break
17.15 – 17.30
Discussione casi clinici e conclusione dei lavori
Durata dell'evento
Ottobre 19 (Mercoledì) - 20 (Giovedì)
Novembre
15NovAll Day1615-16 NOVEMBRE 2022 - PADOVA
Dettagli dell'evento
15 NOVEMBRE 2022 – PADOVA 14.30 – 15.00 Presentazione e basi razionali del corso teorico‐pratico Federico Rea 15.00 – 16.30 Indicazioni e tecnica mininvasiva con dettagli di anatomia radiologica e anatomia chirurgica 16.30
Dettagli dell'evento
15 NOVEMBRE 2022 – PADOVA
14.30 – 15.00
Presentazione e basi razionali del corso teorico‐pratico Federico Rea
15.00 – 16.30
Indicazioni e tecnica mininvasiva con dettagli di anatomia radiologica e anatomia chirurgica
16.30 – 17.00
Coffee break
17.00 – 18.30
Presentazione e discussione casi clinici che verranno operati il giorno 2, discussione dei dettagli anatomo-chirurgici della lobectomia e della linfadenectomia ilo mediastinica
18.30 – 19.00
Discussione e conclusione lavori
16 NOVEMBRE 2022 – PADOVA
9.00 – 13.00
(1° intervento / 2 discenti) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento paziente
• Demarcazione accessi toracoscopici
• Tecnica chirurgica – intervento interattivo 13.00 – 13.30 Lunch
13.30 – 14.00
Spazio comunicazionale Sponsor
14.00 – 17.00
(2°intervento / 2 discenti) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento paziente
• Demarcazione accessi toracocopici
• Tecnica chirurgica – intervento interattivo 17.00 – 17.30 Coffee break
17.30 – 18.00
Discussione e conclusione dei lavori
Durata dell'evento
Novembre 15 (Martedì) - 16 (Mercoledì)
Dicembre
13DicAll Day1413-14 DICEMBRE 2022 - PADOVA
Dettagli dell'evento
13 DICEMBRE 2022 – PADOVA 14.30 – 15.00 Presentazione e basi razionali del corso teorico‐pratico Federico Rea 15.00 – 16.30 Indicazioni e tecnica mininvasiva con dettagli di anatomia radiologica e anatomia chirurgica 16.30
Dettagli dell'evento
13 DICEMBRE 2022 – PADOVA
14.30 – 15.00
Presentazione e basi razionali del corso teorico‐pratico Federico Rea
15.00 – 16.30
Indicazioni e tecnica mininvasiva con dettagli di anatomia radiologica e anatomia chirurgica
16.30 – 17.00
Coffee break
17.00 – 18.30
Presentazione e discussione casi clinici che verranno operati il giorno 2, discussione dei dettagli anatomo-chirurgici della lobectomia e della linfadenectomia ilo mediastinica
18.30 – 19.00
Discussione e conclusione lavori
14 DICEMBRE 2022 – PADOVA
9.00 – 13.00
(1° intervento / 2 discenti) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento paziente
• Demarcazione accessi toracoscopici
• Tecnica chirurgica – intervento interattivo 13.00 – 13.30 Lunch
13.30 – 14.00
Spazio comunicazionale Sponsor
14.00 – 17.00
(2°intervento / 2 discenti) Accesso in sala operatoria:
• Anestesia in VATS lobectomy
• Posizionamento paziente
• Demarcazione accessi toracocopici
• Tecnica chirurgica – intervento interattivo 17.00 – 17.30 Coffee break
17.30 – 18.00
Discussione e conclusione dei lavori
Durata dell'evento
Dicembre 13 (Martedì) - 14 (Mercoledì)